Diritto della concorrenza

e aiuti di Stato

Diritto della concorrenza: antitrust, M&A e aiuti di Stato

Lo Studio vanta una lunga e consolidata esperienza in materia di diritto della concorrenza, con riferimento sia all’applicazione delle norme antitrust, sia al controllo delle concentrazioni (“M&A”), sia agli aiuti di Stato. 

Assistiamo i nostri clienti in tutte le operazioni e le situazioni disciplinate dal diritto della concorrenza, che si tratti di applicare le norme di concorrenza dell’Unione europea o le norme antitrust nazionali (con particolare riferimento al diritto antitrust italiano e belga).

Pur avendo sede a Bruxellesil nostro Studio legale opera in tempo reale in tutta Italia e, in particolare, a Roma e a Milano.

Interveniamo davanti alla Commissione europea o alle autorità di concorrenza nazionali, in particolare, davanti all’Autorità garante della concorrenza e del mercato (“AGCM”), all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni o all’Autorité belge de la concurrence.

Assistiamo e rappresentiamo i nostri clienti dinanzi ai giudici dell’Unione (Tribunale e Corte di giustizia dell’Unione europea) e ai competenti giudici nazionali, anche di ultimo grado (Consiglio di Stato e Corte di Cassazione).

Grazie anche alle varie cause in materia antitrust patrocinate davanti al Tribunale e alla Corte di giustizia dell’Unione, l’avvocato Moretto è un esperto riconosciuto di contenzioso antitrust. Un elenco di tali cause è disponibile sul sito della Corte di giustizia UE al seguente link: curia.europa.eu.

Abbiamo maturato una specifica esperienza nei seguenti settori: alta moda, tessile e abbigliamento, orologi, beni di lusso, servizi finanziari, fondi pensione, merchant banking, distribuzione di autoveicoli, assali elettrificati per veicoli elettrici, elettrodomestici, birra, smaltimento di rifiuti, trasporti, siderurgia, prodotti farmaceutici, registratori e terminali di cassa elettronici, bevande analcoliche, giocattoli, beni e siti culturali.

M&A

Lo Studio vanta una specifica competenza in materia di M&A e antitrust. In particolare, verifichiamo se un’operazione di concentrazione tra imprese (tramite acquisizione, fusione, o creazione di un’impresa comune concentrativa) sia soggetta ad obbligo di previa notifica e ci occupiamo, quindi, dell’eventuale notifica dell’operazione alla Commissione europea, all’Autorità garante della concorrenza e del mercato, all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni o all’Autorité belge de la Concurrence, ai fini dell’ottenimento delle necessarie dichiarazioni di compatibilità.

Lo Studio ha fornito assistenza e consulenza in operazioni di concentrazione realizzate, tra gli altri, nei seguenti settori: birra, registratori e terminali di cassa elettronici, assali elettrificati (e-axle) integrati per veicoli elettrici, smaltimento dei rifiuti, fondi pensione, bancario, finanziario e dell’intermediazione mobiliare, assicurativo (polizze vita), della locazione finanziaria e bancario commerciale.

Antitrust

Forniamo consulenza e assistenza in materia di cartelli, intese e accordi anticoncorrenziali, programmi di clemenza, compliance antitrust, nonché in relazione a restrizioni ed accordi verticali (sistemi di distribuzione selettiva, accordi di distribuzione, di fornitura o di acquisto esclusivi, di franchising, di licenza di brevetto e di know-how, di agenzia commerciale).

Assistiamo imprese coinvolte in procedimenti avviati (anche ad esito di ispezioni senza preavviso, c.d. “dawn raids”) per sospette pratiche anticoncorrenziali a seguito di denuncia da parte di un concorrente o di un cliente, o anche di una richiesta di immunità o di trattamento favorevole (c.d. “leniency application”) da parte di un’altra impresa coinvolta.

Assistiamo i nostri clienti nel rispondere a richieste d’informazioni, nel presentare osservazioni e nel partecipare ad audizioni a seguito di una comunicazione degli addebiti o dell’avvio di un procedimento istruttorio, nell’ottenere in sede giudiziale (davanti al Tribunale o alla Corte dell’UE, davanti al TAR Lazio o al Consiglio di Stato) l’annullamento della decisione o un’eventuale riduzione dell’ammenda inflitta.

Forniamo consulenza e assistenza ad imprese che intendono denunciare intese o accordi anticoncorrenziali alla Commissione europea o all’autorità antitrust nazionale, anche ai fini della presentazione di un’eventuale richiesta di immunità o offerta di collaborazione per ottenere una riduzione dell’ammenda.

Assistiamo imprese accusate o vittime di un abuso di posizione dominante (singola o collettiva), consistente, ad esempio, in un rifiuto di fornitura, in un rifiuto di contrarre o di dare accesso a strutture essenziali, ovvero in pratiche di sconti-fedeltà o nella fissazione di prezzi predatori, eccessivi o discriminatori.

Forniamo assistenza nell’ambito delle azioni per risarcimento del danno antitrust (c.d. “private enforcement”) esercitabili dai soggetti danneggiati dal comportamento anticoncorrenziale, che il ruolo del nostro cliente sia quello di autore o di vittima di detto comportamento. Assistiamo i nostri clienti nel predisporre adeguati programmi di compliance antitrust al fine di prevenire la violazione delle norme di concorrenza, tutelare la reputazione aziendale ed evitare sanzioni.

Ove necessario, ci avvaliamo della collaborazione di economisti specializzati. Inoltre, collaboriamo in maniera non esclusiva con Studi legali di altri Stati membri dell’UE specializzati in diritto della concorrenza.

Aiuti di Stato

In materia di aiuti di Stato offriamo consulenza e assistenza ad autorità pubbliche, a società controllate da tali autorità, nonché ad imprese che abbiano beneficiato di aiuti, anche nel quadro di procedimenti avviati dalla Commissione europea ai sensi degli articoli 107 e 108 del Trattato.

Inoltre, assistiamo imprese che si ritengano vittime di aiuti illegali nel presentare denuncia alla Commissione europea. Ci occupiamo, tra l’altro, di aiuti a finalità regionale, allo sviluppo, alle piccole e medie imprese, di aiuti de minimis, per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese in difficoltà, di finanziamento di servizi d’interesse economico generale, di garanzie su prestiti, nonché dell’applicazione delle esenzioni previste per talune categorie di aiuti.

Abbiamo maturato una specifica competenza in materia di aiuti di Stato nel settore dei trasporti e in quello della gestione dei beni e siti culturali. Considerato che la Commissione europea ha competenza esclusiva in materia di aiuti di Stato, il fatto che il nostro Studio ha sede a Bruxelles offre il vantaggio di poter seguire più da vicino i procedimenti che riguardano i nostri clienti.

Alcune nostre esperienze significative

Tra le esperienze più significative in materia di diritto delle concorrenza, antitrust e aiuti di Stato vi sono le varie cause patrocinate dinanzi al Tribunale e alla Corte di giustizia dell’Unione europea, tra l’altro, in materia di cartelli, ammende per accordi vietati, circostanze attenuanti, gravità e durata dell’infrazione, aiuti al trasporto di merci su strada, aiuti al settore siderurgico. 

Un elenco di tali cause è disponibile sul sito della Corte di giustizia UE al seguente link: curia.europa.eu.

Collaborazioni

Il nostro Studio è membro fondatore di EUGENIUS, un polo di eccellenza in diritto della concorrenza, del quale fanno parte avvocati e docenti universitari che si distinguono per il livello di eccellenza raggiunto nella propria attività professionale.
Per maggiori informazioni si rinvia al sito: www.eu-gen-ius.com.

Mettiti in contatto con noi

Le Vostre richieste ed i Vostri messaggi saranno trattati in maniera strettamente confidenziale
e conformemente alla nostra informativa sulla privacy.

La sede operativa dello Studio si trova al primo piano di un immobile del 1929 in stile “Beaux-Arts”, a pochi passi da Rond Point Schuman, il cuore delle Istituzioni europee.

Per contattarci potete inviarci un messaggio all’indirizzo di posta elettronica sopra riportato, cliccando sull’icona.

Per stabilire un contatto più diretto, potete chiamarci al numero riportato qui sopra.

Scopri le nostre aree di attività

Contattaci senza
impegno

Da oltre vent’anni la nostra missione è garantire la più efficace e piena tutela dei diritti e degli interessi dei nostri clienti in diritto europeo, diritto della concorrenza e diritto del commercio internazionale.

Il nostro Studio è membro fondatore di

un polo di eccellenza in diritto della concorrenza, diritto europeo e diritto del commercio internazionale del quale fanno parte avvocati e docenti universitari.